In presenza di intonaci tradizionali verificare che il fondo non presenti fenomeni di “sfarinamento” in tal caso asportare quanto più possibile l’ intonaco intorno alle parti rovinate prima di procedere con la stesura della colla.
Qualora siano stati utilizzati intonaci termoisolanti il rivestimento Pietraelite non può essere applicato direttamente, tali intonaci sono caratterizzati da una grande resistenza al passaggio di calore e da un’ottima traspirabilità, ma da una resistenza meccanica insufficiente a sopportare il peso di un rivestimento in pietra.
Pertanto prima è necessario effettuare uno strato di rasatura armata con rete in fibra di vetro adeguatamente ancorata, in particolare si consiglia:
- di eliminare eventuali residui di polvere.
- fissare con gli appositi tasselli la rete in fibra di vetro e rivestirla con una doppia rasatura di colla.
N.B. effettuare la prova di resistenza allo strappo per stabilire il numero di tasselli da utilizzare al mq.
Anche in presenza di intonaci premiscelati, in particolare quelli a base di calce, deve essere necessariamente effettuato il rinforzo con la rete in fibra di vetro. A seconda della loro composizione e della tipologia di lavorazione, questi intonaci possiedono differenti caratteristiche meccaniche che incidono sulla posa.
É assolutamente necessario consultare sempre la scheda tecnica riportanti le specifiche del supporto premiscelato.